TELEFONO
0794923537
3804344324
INDIRIZZO
Via Piandanna 2b
Sassari
ORARI DI APERTURA
Lunedì - Sabato
8.30 - 19.30
ANESTESISTA: Dott.ssa Valentina Tanga
Laureata all'Università degli studi di Cagliari nel 2016. Ha intrapreso la specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l'Università degli studi di Sassari.
Durante il percorso di specializzazione, si è interessata al trattamento del dolore acuto e cronico, benigno e oncologico. Ha frequentato presso gli ambulatori e le sale di Terapia del Dolore del PO di Chivasso (TO), il centro HUB Terapia del Dolore dell'Ospedale Ss. Antonio, Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e presso gli ambulatori e le Sale Operatorie di Terapia del Dolore dell'Ospedale Mater Olbia. Continua a formarmi e ad aggiornarsi nell'ambito del Dolore (articolare, muscoloscheletrico, neuropatico, oro-facciale, fibromialgia) per riuscire quanto più ad inquadrarlo, diagnosticarlo e, quando possibile, alleviarlo, mediante trattamenti di natura farnnacologica, infiltrativa e neuromodulatoria.
CARDIOLOGO:
Dott. Davide Zirolia
Medico Cardiologo ed Elettrofisiologo
Interventista, specializzato in Cardiologia all’Università degli Studi di
Sassari con un periodo di formazione specifica presso l’Ospedale Vita e Salute
San Raffaele di Milano, nell’Unità Clinica di Aritmologia ed Elettrofisiologia
Cardiaca, dove ho perfezionato le mie competenze nella gestione del paziente
affetto da disturbi del ritmo cardiaco e da scompenso cardiaco avanzato.
Attualmente
Dirigente Medico Cardiologo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di
Sassari nell’U.O.C. di Cardiologia Clinica ed Interventistica.
PRESTAZIONI
Visita cardiologica + ecg
Visita cardiologica+ ecg ed ecocardiogramma
Elettrocardiogramma (ECG)
Ecocardiogramma
Ecocardiocolordoppler
Cardiologia dello sport
Test da sforzo (Test ergometrico)
ECG dinamico Holter
Holter pressorio
Visita aritmologica
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
Ipertensione arteriosa
Cardiologia dello sport
Scompenso cardiaco
Aritmologia clinica e sportiva
Cardiopatia ischemica Cardiomiopatie
CHIRURGO VASCOLARE:
Dott. Antonio Pinna
Medico chirurgo specializzato presso la facoltà di medicina e chirurgia in chirurgia generale e chirurgia v.ascolare
PRESTAZIONI
Visita chirurgica vascolare
Ecocolor-doppler dei TSA
Ecocolor-doppler arterioso e venoso degli arti superiori
Ecocolor-doppler arterioso e venoso degli arti inferiori
DERMATOLOGA: Dott.ssa Giovanna Costa
Laureata in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Sassari nel 1984 ,ha successivamente (luglio 1987) conseguito con lode il diploma di Specialista
In Dermatologia e Venereologia presso la Clinica Dermatologica di Sassari
Ha frequentato tale Clinica dal 1982 al 1992 sia come allieva interna sia come specializzanda ed infine come specialista volontaria acquisendo notevole esperienza nella gestione dei pazienti e collaborando attivamente con il Servizio di Chirurgia Plastica svolto presso la stessa Clinica Dermatologica (ambulatorio ,sala operatoria ,attività di ricerca)
Ha svolto inoltre attività di medico di guardia turistica, di guardia medica notturna e festiva e di medicina generale e di specialista ambulatoriale (Olbia,Tempio, Sassari)
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e incontri scientifici inerente la branca specialistica e non ,anche come relatrice ,e svolto attività didattica sia presso la Clinica Dermatologica che presso il Centro Regionale di formazione professionale
per l’insegnamento di Dermatologia e Igiene
Dal settembre 1992 ,assunzione presso la Divisione di Dermatologia dell’Ospedale
Santissima. Annunziata di Sassari come dirigente medico dove ha svolto attività assistenziale per i pazienti ambulatoriali e ricoverati ,attività di dermochirurgia ,e di dermatoscopia Tale attività é proseguita dal Febbraio 2013, ad Alghero come medico specialista ambulatoriale all’Ospedale Marino prima e Ospedale Civile poi e presso la Casa Circondariale di Bancali fino all’andata in quiescenza (1’ maggio 2023)
Attualmente collabora su base volontaria con la Lilt di Sassari per la prevenzione di patologie neoplastiche cutanee.
ECOGRAFISTA: Dott.ssa Alessandra Muscas
Laureata col massimo dei voti e la lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Sassari (2009), ha conseguito la
specializzazione in Radiodiagnostica col massimo dei voti presso il medesimo ateneo (2015) e il diploma di Master di II livello in Medicina Estetica presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Roma Tor Vergata, col massimo dei voti e la lode (2018). Socia AITEB (Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino) dal 2019, partecipa con costante passione e dedizione a masterclass, congressi e corsi di perfezionamento.
ECOGRAFISTA: Dott.ssa Silvia Battino
Laureata nel 2007 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Sassari con 110/110 e lode, ha conseguito nello stesso ateneo la specializzazione in Radiodiagnostica con 50/50 e lode nel 2012. Dal 2013 lavora in privato e collabora con diverse strutture private e private convenzionate, dedicandosi prevalentemente all'imaging ecografico, in particolare all'ecografia internistica.
Socio della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM), partecipa regolarmente a corsi per un costante aggiornamento.
PRESTAZIONI:
Ecografia addome completo
Ecografia addome superiore
Ecografia addome inferiore
Ecografia epato-biliare
Ecografia reni e vie urinarie
Ecografia prostatica sovrapubica
Ecografia parete addominale
Ecografia regione inguinale
Ecografia regione ascellare
Ecografia stazioni linfonodali superficiali
Ecografia cute e sottocute (tessuti molli)
Ecografia Collo
Ecografia Tiroidea
Ecografia collo per linfonodi
Ecografia Ghiandole salivari
Ecocolordoppler TSA (tronchi sovra-aortici)
ENDOCRINOLOGA: Dott.ssa
Silvia Sini
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio ha conseguito la laurea
in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Sassari nel 1998, ed
ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio professionale nello stesso anno,
successivamente si e’ specializzata in Endocrinologia e Malattie del ricambio
presso l’Università degli Studi di Sassari nel 2003. Durante il corso di specializzazione ha
eseguito attività assistenziale ed ambulatoriale specialistica presso il
reparto di patologia medica dell’Università di Sassari. Ha collaborato a
diversi lavori scientifici specifici su varie tematiche endocrinologiche,
essendo presente in 10 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Dal 2005 a tutt’oggi lavora come medico specialista ambulatoriale nella branca
di endocrinologia titolare a tempo indeterminato presso la Asl n°1 (Sassari) ed
Asl n°2 (Gallura). Esperienza rilevante nella diagnosi e terapia di tutte le
patologie endocrine (tireopatie, malattie ipofisi, surrene, ovaio policistico,
endocrinologia in gravidanza)
PRESTAZIONI
visita endocrinologica
visita endocrinologica pediatrica
ecografia tiroidea
agoaspirato ecoguidato della tiroide
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
malattie tiroidee
malattie ipofisarie
malattie surrenaliche
malattie della crescita e della pubertà
irregolarità mestruali e sindrome
premestruale
disturbi della menopausa
osteoporosi
obesità
ipogonadismi maschile e femminile
sindrome ovaio policistico
iperandrogenismi
FISIOTERAPISTA
OSTEOPATA: Dott. Antonello Cappai
Laureato in Fisioterapia NEL 2015 con votazione 110/110 e lode
presso l’università Degli Studi di Roma, Facoltà
di Medicina e Chirurgia “Tor Vergata”;continua
i suoi studi presso il CERDO centre pour la recherche et la diffusion
Osteopathiques Scuola di Osteopatia conseguendo il Diploma in Osteopatia.
Attivo nell’
anbito dell’istruzione, della ricerca e autore di pubblicazioni come Autonomous use of a visual biofeedback in early
rehabilitation after total knee
replacement.
Pilot
study
design
e docente per H2MAX Healt to Maximum e Sensor Medica.
PRESTAZIONI
Riabilitazione attiva
Riabilitazione dermatofunzionale
Riabilitazione strumentale:
• tecar
• laser
• onde d’urto
• magnetoterapia
FISIOTERAPISTA: Dott. Piervittorio Del Prete
Laureato presso l’Università di Sassari nel 2016 ha dedicato la sua carriera a perfezionare le proprie competenze in ambito ortopedico e sportivo.
Dal 2017 specializzato in ginnastica posturale, completando il corso del metodo Mézières a Milano. Un ulteriore passo è stato il conseguimento del master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa nel 2018. Nel corso degli anni, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento per approfondire le problematiche muscolo-scheletriche, con particolare attenzione alle patologie lombari e cervicali.
Da oltre 10 anni lavoro nell'ambito ortopedico e sportivo, collaborando con squadre di calcio professionistiche e non.
Ha maturato esperienza nel trattamento di pazienti che necessitano di riabilitazione post-operatoria, in particolare per interventi chirurgici a livello di spalla, ginocchio, anca e infortuni muscolari di varia natura e In particolare è specializzato nella riabilitazione post-intervento di meniscectomia e nelle protesi di anca e ginocchio.
La sua esperienza gli ha permesso di sviluppare un approccio personalizzato e mirato per ogni paziente, combinando l’utilizzo delle tecniche più moderne e il costante aggiornamento professionale.
GINECOLOGA: Dott.ssa
Elisa Sanna
Specialista in Ginecologia e Ostetricia ha conseguito la laurea in medicina e
chirurgia presso Università degli Studi di Sassari nel 2016 con la votazione di
110/110 con lode e specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso
l’Università di Sassari nel 2023 con la votazione di 50/50 con lode. Durante la
scuola di specializzazione ha potuto svolgere un periodo di formazione della
durata di un anno presso l’Hopital Erasme a Bruxelles, nel corso del quale ha
perfezionato le conoscenze e abilità in sala parto, in particolare, in
ecografia e medicina fetale. Ha
partecipato attivamente all’attività di pronto soccorso ostetrico e
ginecologico, all’attivita’ di reparto e ai servizi ambulatoriali specifici
come colposcopia, isteroscopia ed ecografia ostetrica e ginecologica, nel 2022
ha ottenuto il certificato della Fetal Medicin Foundation per l’esecuzione
dell’esame ecografico di screening del primo trimestre di gravidanza
(translucenza nucale).
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
irregolarità mestruali
cisti ovariche
leiomiomatosi uterina
endometriosi
menopausa
infezioni apparato genitale
contraccezione
gravidanza
PRESTAZIONI
visita ginecologica
visita ginecologica pediatrica
ecografia ginecologica transaddominale e transvaginale
pap-test e hpv test
GINECOLOGA: Dott.ssa Bonaria Coradduzza
Laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Ginecologia e ostetricia.
Dal 1990 al 31 ottobre 2024 dirigente medico presso ASL 1 Sassari (Centro prevenzione oncologica ASL1 Sassari e successivamente, presso gli ambulatori di Ginecologia ex Ospedale Conti ed ex Ospedale San Camillo). Dal 2001 incarico dirigenziale di Alta specializzazione in Colposcopia con responsabilità oganizzativa e professionale.
Dal 2006 al 2010 Responsabile del Centro di prevenzione oncologica ASL 1 Sassari.
Per svariati anni docente di Oncologia ginecologica preventiva presso il corso di specializzazione in Medicina generale ASL1.
Ginecologa della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT) sezione di Sassari dal 1987 al 2010. Componente della consulta femminile e del direttivo LILT dal 2007 al 2010.
PRESTAZIONI
visita ginecologica
colposcopia
vulvoscopia
colposcopia + biopsia
vulvoscopia + biopsia
polipectomia cervicale
cauterizzazione del collo uterino
cauterizzazione vulva terapia consilomatosi vulvare
introduzione i.u.d.
estrazione i.u.d.
MEDICO DELLO SPORT: Dott. Giorgio Chiarelli
Specializzato in medicina dello sport esegue visite medico sportive per idoneità Agonistica e non agonistica
MEDICO
ESTETICO: Dott.ssa Claudia Erre
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli
studi di Sassari, ha successivamente conseguito il Master di II livello in
Medicina Estetica organizzato dall'Università di Parma e attualmente iscritta
al Master di II livello in Dermatologia Avanzata presso l'Università Telematica
San Raffaele Roma e il Consorzio Universitario Humanitas.
Il suo obiettivo è creare un percorso di benessere
integrato e personalizzato completamente dedicato alle esigenze e
caratteristiche di ogni paziente.
La passione per il suo lavoro la spinge ad aggiornarsi
costantemente partecipando a corsi di formazione, convegni e congressi di
perfezionamento.
Il suo motto è: "la tua bellezza è già lì, dobbiamo
solo rivelarla!"
TRATTAMENTI
Filler viso e corpo
Tossina botulinica
Microbotox
Peelig chimico
Trattamento iperidrosi
Microeeding
Biorivitalizzante con aghi
Biorivitalizzazione senza aghi
Biorimodellamento viso e corpo con Profhilo
Trattamento aree ipermelaniche
Trattamento di depigmetazione zone intime
Mesoterapia
carbossiterapia viso e corpo
blefaroplastica non chirurgica
Asportazione fibromi, nevi, verruche, cheloidi,xantelasmi,
discheratori
Trattamenti con elettroporatore
radiofrequenza viso e corporativo
Trattamento di lipoterapia
NEFROLOGA: dott.ssa Angela Luigia Fele
Laureata in medicina e chirurgia presso l' università
degli studi di sassari facoltà di medicina e chirurgia nel 1993 e specializzata in nefrologia nel 1999 sempre
presso l' università degli studi di sassari; prosegue i suoi studi
specializzandosi sempre di più in nutrizione e dietetica in nefrologia
conseguendo il master di i livello in "nutrizione e dietetica" e
successivamente il master biennale di ii livello in "nutrizione e
dietetica" - università delle marche.
Amplia le sue conoscenze conseguendo il master di ii livello in
ecografia clinica ed applicazioni in nefrologia.
Dal 1999 lavora in qualità dl dirigente medico presso il centro dialisi casa di cura madonna del
rimedio orstano come specialista ambulatoriale in nefrologia, dialisi e
ambulatorio nutrizionale in ambito patologico con primaria attivita' in ambito
nefrologico.
NEFROLOGO:
Nefrologa: dott. Riccardo Ivaldi
Laureato in medicina e chirurgia presso l' Università
degli Studi di Sassari facoltà di medicina e chirurgia nel 1991, frequenta la
scuola dl anestesia e rianimazione e successivamente si specializza in
nefrologia; continua la sua formazione col diploma di agopuntura e mesoterapia (accademia
dl medicina orientale dl napoli), master II livello - management struttura
complessa e master II livello - la teoria e la pratica
dell'accesso vascolare nel paziente in dialisi.
Dal 1997 ricopre la carica di responsabile del
servizio centro dialisi della casa di cura "Madonna del Rimedio" di Oristano, dal 2009 lavora presso il servizio
chirurgia accessi vascolari
della casa di cura "Madonna del Rimedio".
Docente a
contratto con l'Università degli Studi di Sassari (corso dl tecniche
sostitutive artificiali per la scuola dl specializzazione in nefrologia.
NEUROCHIRURGO: Dott. Giosué Di Pellegrini
Medico
Specializzato in Neurochirugia presso la AOU di Sassari, con esperienze
lavorative formative alla Pitiè Salpêtrière di Parigi e alla Clinique
Saint-Luc
dì Bruxelles.
La
neurochirurgia si rivolge a pazienti con problematiche legate al sistema
nervoso centrale e periferico tra cui: ernie discali lombari e cervicali,
stenosi congenite e acquisite del canale spinale, instabilità del rachide
degenerativa o post traumatica, tumori vertebro-midollari, tumori cerebrali
primitivi e secondari, malformazioni congenite del sistema nervoso centrale,
alterazioni del circolo liquorale (idrocefalo).
PRINCIPALI PATOLOGIE
TRATTATE
Mal di schiena
Ernie discali lombari e cervical
Stenosi congenite e acquisite del canale spinale
Instabilità del rachide degenerativa o post traumatica
Tumori vertebro-midollari
Tumori cerebrali primitivi e secondari
Malformazioni congenite del sistema nervoso centrale
Alterazioni del circolo
Tunnel carpale
Nevralgia del Trigemino
PRESTAZIONI
Visita neurochirurgica
Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia del tunnel carpale
NEUROLOGO: Dott. Sebastiano Traccis
consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari con tesi dal titolo “Il sistema EMIT
per il monitoraggio dei farmaci anticonvulsivanti”, giudicata meritevole di
pubblicazione, riportando la votazione di 110/110
e lode.
Iscrittosi alla Scuola di
Specializzazione in Neurologia presso la Clinica Neurologica
dell’Università degli Studi di Sassari nel 1981 consegue il titolo di Specialista in Neurologia.
Durante il corso di
specializzazione matura esperienza nella
diagnostica elettromiografica ed
elettroneurografica, ed esegue attività di ricerca sull’epilessia e sulle
neuropatie. Tali ricerche, pubblicate su riviste nazionale e internazionali,
gli valgono nel 1980, un premio di
studio bandito dall’Università di Sassari per laureati in Medicina e Chirurgia.
Nel 1980 frequenta il laboratorio di motilità oculare del servizio di
Neurofisiopatologia dell’Istituto Neurologico “C. Besta” di Milano per
apprendere le tecniche di registrazione dei movimenti oculari e l’analisi dei
segnali elettrooculografici.
Per diversi
anni ha rappresentato la
Società Italiana di Neurologia (SIN) nell’ambito della
Società Europea di Neurologia ed ha svolto il ruolo di Consulente Esterno del
gruppo della Neurooftalmologia della Società Italiana di EEG e Neurofisiologia
Clinica.
Fonda, in collaborazione con
altri esponenti nazionali provenienti da varie discipline il Gruppo Italiano per lo studio dei Movimenti
Oculari (GIMO) assumendone l’incarico di Segretario. Negli anni successivi
organizza, per il GIMO, ad Alghero, un
corso nazionale teorico pratico di motilità oculare (1989) e tre congressi nazionali (1989, 1992,1994).
BIOLOGA NUTRIZIONISTA: Dott.ssa Marida Cau
Ha
conseguito la laurea in Scienze dell'Alimentazione, Salute e Benessere
dell'Uomo presso l'Università degli Studi di Sassari con la votazione di 110/110
ed ho completato il mio percorso formativo a Milano, presso la sede SmartFood
dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
In
costante aggiornamento, essenziale per svolgere al meglio il mio lavoro, cerca
di collaborare con i sui pazienti, accompagnando loro in un percorso di
educazione alimentare col fine di mantenere nel tempo le nuove abitudini
alimentari apprese.
Si
occupa di nutrizione in condizioni fisio-patologiche accertate, con lo scopo di
aiutare i pazienti a mantenere o raggiungere uno stato di salute ottimale, di
nutrizione dello sportivo amatoriale o agonista, persone in stato di obesità,
sovrappeso e sottopeso, allergie o intolleranze alimentari, alimentazione della
donna in tutte le sue fasi (gravidanza, allattamento, amenorrea, menopausa..),
difficoltà metaboliche (insulino-resistenza, diabete, ipertensione..) e mi
occupo inoltre di educazione alimentare per adulti e piccini.
PRESTAZIONI
Consulenza Nutrizionale con elaborazione di un piano
alimentare personalizzato.
BIOLOGA NUTRIZIONISTA: Dott.ssa Serena Pinna
Laureata in Scienze Biologiche, in Scienze dell’Alimentazione e in Scienze Psicologiche. Ho conseguito l’Esame di Stato e sono iscritta all’Ordine dei Biologi (SAR_A 1423).
Con oltre 8 anni di esperienza, ha approfondito le mie competenze attraverso un master sui disturbi alimentari e l’obesità, occupandosi anche di alimentazione sportiva, patologie intestinali, allergie e intolleranze, sindrome metabolica e nutrizione in diverse fasi della vita (adolescenza, gravidanza, allattamento, menopausa e terza età). Si dedica inoltre all’educazione alimentare, promuovendo un approccio non prescrittivo che mette al centro l’unicità e i bisogni personali di ciascun individuo.
L’alimentazione è un linguaggio complesso che comunica con le emozioni e i bisogni profondi. Non ci sono soluzioni universali, ma percorsi personalizzati che rispettano l’unicità di ogni persona.
OCULISTA: Dott.ssa Lorenza Ronchi
laureata in medicina e chirurgia presso la facoltà di Cagliari e specializzata in oftalmologia con Massimo dei voti presso la clinica oculistica di Sassari
PRESTAZIONI
servizio di Laserterapia retinica;
servizio di YAG Laserterapia;
servizio di Fluorangiografia retinica.
ORTOPEDICO: Dott. Marco Corda
Medico Chirurgo Specialista in
Ortopedia e Traumatologia, Attualmente Dirigente Medico di Primo Livello presso
l´AOU di Sassari, polo Santissima Annunziata nell´Unità Operativa Complessa di
Ortopedia e Traumatologia ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel
2014 si è successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2020
con 50/50 e lode.
La sua formazione si è svolta interamente nel territorio regionale, per sua
scelta personale, tra Sassari e Cagliari, dove ha sviluppato particolare
interesse per le patologie traumatologiche, osteoartrosiche e dello sport.Ha
collaborato con lo staff medico dell´A.S.D. Latte Dolce (squadra militante nel
campionato di calcio di Serie D) e con la A.S.D.F.C. Torres Femminile.Si occupa
di tutte le patologie ortopediche. Ha eseguito e partecipato da aiuto a
numerosissimi interventi chirurgici in ambito ortopedico traumatologico e di
elezione.
PRESTAZIONI
Chirurgia
Ambulatoriale
Visita
ortopedica pediatrica
Visita
ortopedica
Artrocentesi
Infiltrazione
Intra-Articolare
PRINCIPALI
PATOLOGIE TRATTATE
Artrosi
Traumi
Patologie
Ginocchio
Patologie
Anca
Patologie
Piede
Rachialgie
con sintomatologia neurologica associata
Lombalgia
e patologie della colonna vertebrale
Lesioni
meniscali e patologie del ginocchio
Sindrome
del tunnel carpale e patologie della mano
Lesioni
cuffia dei rotatori e patologie della spalla
OTORINO: Dott. Paolo Tropiano
specialista Otorinolaringoiatria consegue la laurea in
medicina e Chirurgia presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e si specializza presso l’ Università degli
Studi di Perugia nel 2021.
Ad oggi svolge la sua attività in ambito pubblico e privato
e partecipa attivamente a numerosi convegni e corsi di aggiornamento.
PRESTAZIONI
visita orl
esame vestibolare
fibrolaringoscopia
audiometria
prove vestibolari
esame audiometrico
PNEUMOLOGO: Dott.ssa Sara S. Fois
Medico Pneumologo, specializzata in Malattie dell'Apparato Respiratorio all’Università degli Studi di Sassari. Attualmente lavora presso l’Azienda
Ospedaliera Universitaria di Sassari nell’U.O.C. di Pneumologia Clinica ed Interventistica.
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
Asma bronchiale
Bronchite cronica ed enfisema polmonare
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Bronchiectasie
Patologie infiammatorie/infettive di vie aeree e polmoni
Patologie bronco-polmonari stagionali
PRESTAZIONI
Visita pneumologica
Spirometria semplice
Prick Test per inalanti
POSTUROLOGO: D
ott.
Giovani Andrea Orrù
Laureato nel 2010 presso
l'Università degli studi di Genova come
tecnico ortopedico-posturologo continua i suoi studi nel 2016 col corso in
massoterapia presso l'istituto synapsi di bergamo, master di 1° livello in
valutazione posturale strumentale e analisi del movimento nel 2019 e corso di biomeccanica.
Si occupa di valutazioni
baropodometriche, realizzazione e adattamento ortesi (tutore, plantare o
apparecchiatura ortopedica) e ausili
sostitutivi, correttivi e di sostegno all'apparato locomotore, di natura
funzionale mediante rilevamento diretto sul paziente di misure e modelli.
In cosa consiste il suo
lavoro:
utilizza
tutti gli strumenti, non invasivi, utili alla realizzazione del dispositivo
ortoprotesico o all'individuazione dell’ausilio tecnico;
valuta
e verifica la sicurezza d’uso dei dispositivi prodotti, approntati o
personalizzati, progetta, definisce le specifiche tecniche, produce, assembla,
modifica, e personalizza i dispositivi medici richiesti, siano essi ortesi,
protesi, ausili tecnici o sistemi di postura siano essi correttivi,
compensativi, palliativi, contenitivi ovvero posizionali, funzionali,
fisiognomici o compressivi per il corpo e più specificatamente per l’apparato
locomotore;
fornisce
direttamente i dispositivi medici prodotti e personalizzati;
verifica
la conformità e la sicurezza dei presidi
Prestazioni
valutazione posturologica
Valutazione biomeccanica
Valutazione baropodometrica
Valutazione ausili
Videografia 2d
Massoterapia
PSICOLOGA:
Dott.ssa BeatriceTola
Psicologa e Psicoterapeuta in
formazione.
Ha
conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo nel 2021, presso
l'Università degli studi di Cagliari e attualmente sta continuando la sua
formazione come Psicoterapeuta presso il Centro di Terapia Strategica ad
Arezzo, la scuola di Psicoterapia del maestro Giorgio Nardone.
Ha
svolto la sua formazione presso l'Istituto di psicoterapia Sinapsi di Cagliari,
dove ha potuto acquisire diverse competenze e strumenti necessari per la professione, in ambito clinico, diagnostico e
terapeutico
Particolarmente dedita e preparata nell'assistenza
psicofisica rivolta a pazienti, e loro familiari, affetti da malattie
neurodegenerative, in particolare SLA presso l'associazione "Uniti
Oltre" di Sant'Antioco.
Dal
2021 collaboro inoltre con la docente dell'Università di Cagliari, Stella
Conte, per un'importante ricerca a livello nazionale riguardo la fibromialgia e
neuropatia delle piccole fibre. La ricerca si svolge attraverso la
somministrazione di questionari e test psicologici, esami neurologici e
biopsie, unite al sostegno psicologico rivolto ai partecipanti della ricerca.
PSICOLOGA
esperta in psicosessuologia: Dott.ssa Serena Gungui
Psicologa clinica, esperta in
psicosessuologia.
Ha
conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Applicata, clinica e della
salute con indirizzo in Psicologia della Devianza e Sessuologia.
Autrice e Conduttrice del programma televisivo
"Serenamente", rubrica psicosessuologica in onda su Sky (can. 176) e
Samsung Tv (can. 4417), lavora con difficoltà emotive, comunicative,
relazionali, lavorative e scolastiche, si occupa inoltre di problematiche
relative alla sfera sessuale, sia maschili che femminili sia nei singoli che
nelle coppie.
TRATTAMENTI
seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale
-seduta di consulenza e/o sostegno psicologico infantile
Parent Coaching per genitori/caregiver
colloquio psicologico clinico individuale
somministrazione, scoring e interpretazione di test attitudinali, di interessi
PSICOLOGA SPORT:
Dott.ssa Eleonora Sechi
Con i suoi
utenti ama intraprendere percorsi di empowerment, ovvero dei processi di
crescita basati sull'incremento dell'autostima, dell'autoefficacia e
dell'autodeterminazione per far emergere risorse latenti, con l’obiettivo di
accompagnare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale.
Psicologa e studentessa
in formazione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia dell’IFREP. Ha
conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2021.
Dal 2016 si
occupa di orientamento scolastico e lavorativo in collaborazione con diversi enti,
tra cui l’Università degli Studi di Sassari. Sempre dal 2016 è responsabile
Risorse Umane all’interno di un’azienda che si occupa di formazione.
Dal 2021 formatrice
presso diversi corsi ITS, su temi legati all’orientamento, il colloquio
professionale, la stesura di un CV e le soft skill.
Dal 2023, previa
abilitazione e master, si dedica alla psicologia dello sport con atleti singoli
e società sportive del territorio, sia con atleti che con neofiti
(collaborazioni con FITarco e Olbia Calcio). Sempre dal 2023 di occupa di
supporto psicologico con adulti e giovani adulti.
TRATTAMENTI
seduta di consulenza e/o sostegno psicologico
individuale con adulti e giovani adulti
colloquio psicologico clinico individuale con
adulti e giovani adulti
bilancio delle competenze e ciò che riguarda la
ricerca di impiego come: primo colloquio, CV, soft skill
processi di empowerment con adulti e giovani
adulti
psicologia dello sport a 360° per singoli e/o
squadre, per atleti e/o neofiti
REUMATOLOGA: Dott. Maria Antonietta Fenu
Laureata in Medicina e Chirurgia con la votazione 110/110 e Lode e Menzione Speciale presso l'Università degli Studi di Cagliari e successivamente Specializzata in Reumatologia; si occupa principalmente di malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall'infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).
URIGOLO: Dott. Gianmarco Garau
Nato a Cagliari il 26 settembre 1982, iscritto all'ordine dei medici chirurghi di Cagliari al numero 9228, si è laureato presso l'Università degli studi di Cagliari in data 21/09/2009 e specializzato nella stessa Università il 22/05/2015 con 50 e lode.
Ha eseguito numerosi prelievi d'organo, interventi di chirurgia urologica maggiore e di endoscopia nonché di uro-andrologia.
Attualmente lavora come specialista ambulatoriale presso la ASL 1 Sassari e la ASL 2 Gallura.
Ha lavorato da Maggio 2016 a Settembre 2018 presso la clinica urologica della Madonna del Rimedio di Oristano, presso l'ATS Sardegna ospedale Giovanni Paolo II di Olbia da settembre 2018 a Febbraio 2020 e presso la clinica urologica dell'AOU di Sassari da Febbraio 2020 a Dicembre 2022.
UROLOGO: Dott. Matteo Tedde
Medico Chirurgo specialista in Urologia. Ha conseguito la laurea in Medicina e
Chirurgia presso l'Università degli studi di Sassari, con la votazione di
110/110 e lode con menzione accademica, ha proseguito gli studi e conseguito il
Diploma di Specializzazione in Urologia con la votazione di 50/50 e lode con
tesi sulla Prostatectomia radicale robot-assistita.
Si occupa dell'inquadramento clinico completo e della gestione
diagnostico-terapeutica del paziente affetto dalle principali problematiche
urologiche ed andrologiche completando le sue competenze anche nell'ambito
delle patologie urologiche di natura funzionale (incontinenza urinaria, vescica
iperattiva, dolore pelvico, enuresi, disfunzioni urinarie e sessuali secondarie
a patologie neurologiche). Le sue
competenze in chirurgia andrologica ed endoscopica si sono ampliate e
perfezionate specialmente nell'ambito della chirurgia uro-oncologica
mininvasiva, sia laparoscopica che robot-assistita (sistema "Da Vinci
Xi") con percorsi di training presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo
Nazionale A. Cardarelli (Napoli), l'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
(Firenze) e l'IRCAD Mini Invasive Surgery Training Center di Strasburgo.
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
ostruzione delle basse vie urinarie (iperplasia prostatica benigna, stenosi
dell’uretra, stenosi del collo vescicale)
ostruzione delle alte vie urinarie (sindrome del giunto pieloureterale)
infezioni delle alte e basse vie urinarie (cistite)
infezioni genitali nel maschio (prostatite, uretrite, epididimite,
orchite)
colica reno-ureterale e calcolosi urinaria
ematurie
tumori del rene e patologie renali cistiche
tumori della vescica
tumori dell’alta via escretrice
tumori della prostata
tumori del testicolo
tumori del pene
infertilità maschile e varicocele
disfunzioni sessuali maschili (eiaculazione precoce, disfunzione
erettile)
patologie andrologiche (fimosi, frenulo breve, cisti dell’epididimo, idrocele,
malattia di la peyronie o induratio penis plastica)
dolore testicolare
incontinenza urinaria
prolassi urogenitali
dolore pelvico cronico
vescica iperattiva
vescica neurologica
PRESTAZIONI
visita urologica
visita andrologica
visita uro-ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico
ecografia dell´apparato urinario
ecografia scrotale e doppler dei plessi pampiniformi
ecografia prostatica transrettale
riabilitazione pavimento pelvico
In collaborazione con I.N.C.O. Istituto Nazionale per la Cura dell'Obesità
Dott.ssa Ilaria Madau
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo - Costruttivista, con esperienza nei servizi di Coordinamento, Residenziali, di Qualità, Educativi e Formativi.
Si occupa di problematiche che possono manifestarsi in stati paura, rabbia incontrollata, stati depressivi, comportamenti a rischio, tristezza profonda, senso di incapacità ed inadeguatezza.
Il percorso psicologico costituisce uno strumento di cambiamento possibile per ristabilire uno stato di benessere nelle situazioni in cui la persona sperimenta uno stato di disagio che può emergere a seguito di cambiamenti e/o eventi di vita difficili. Attraverso il riconoscimento e il potenziamento delle proprie risorse personali, si costruiscono nuove modalità di relazione e/o di gestione delle problematicità.
Dott.ssa Eleonora Civolani
Biologa Nutrizionista. Ha conseguito la laurea in Biologia nel 2019 e la specializzazione in Alimenti e Nutrizione nel 2021 presso l'Università degli Studi di Cagliari. Iscritta all'Albo dei Biologi, ha continuato il percorso di studi orientandosi sullo studio del microbiota e sulla nutrizione bariatrica, quest'ultima grazie alla collaborazione con l'Istituto Nazionale per la Cura dell'Obesità (INCO) con sede all'Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio (Milano). In tale ambito svolge i controlli multidisciplinari assieme a Chirurgo e Psicologa per il supporto al paziente nelle varie fasi di cura dell'obesità.
Inoltre il supporto ai pazienti si estende, più in generale, a tutti coloro che necessitano di percorsi di dimagrimento, di educazione alimentare e di piani alimentari personalizzati
Dott.ssa Giuditta Ravasio
Chirurgo all’Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità (INCO) presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio.Si laurea nel 1980 in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano, dove nel 1985 consegue la specializzazione in Chirurgia Generale. Nel 1990 ottiene anche la specializzazione in Chirurgia Gastroenterologica ed Endoscopia Digestiva.Da oltre dieci anni la dott.ssa Ravasio effettua attività di chirurgia bariatrica, integrata da chirurgia di sostegno (ernie, colecisti, ecc.), associata alla relativa attività di reparto e di ambulatorio. Effettua visite per nuove richieste di approccio chirurgico bariatrico e visite di follow-up per il controllo di pazienti già operati. Pratica inoltre attività endoscopica gastroenterologica, controlli endoscopici in pazienti già sottoposti a chirurgia bariatrica e posizionamento di dispositivi endogastrici per il trattamento dell'obesità.
Scrivi il messaggio